Risoluzione problemi
con applicativi Silverlight
Pulire la cache del browser dai file
temporanei.
Ripristino dell’archiviazione dell’applicazione:
Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'applicazione Silverlight, quindi scegliere Silverlight. Fare clic sulla scheda Archiviazione applicazione per visualizzare i siti Web che utilizzano al momento l'archiviazione applicazione; premere “Elimina Tutto.” (o in alternativa selezionare l’applicazione che si desidera ripristinare e premere “Elimina”). Se l’archiviazione dell’applicazione non è attiva, attivarla attraverso la casella di spunta.
Verificare di avere i Cookie abilitati nel proprio browser:
Internet Explorer -> avviare il browser, cliccare sull’icona a forma di ingranaggio che si trova in alto (oppure sulla voce Strumenti, se si utilizza una versione di IE più datata) e selezionare la voce Opzioni Internet dal menu che compare. Nella finestra che si apre, andare nella scheda Privacy, accertarsi che la barra di regolazione sia impostata sul valore Media (o Bassa) e clicca sul pulsante Avanzate. Rimuovere il segno di spunta situato accanto alla voce "Sostituisci gestione automatica cookie" e cliccare OK per due volte consecutive per salvare i cambiamenti ed abilitare nuovamente i cookie in Internet Explorer.
Mozilla Firefox -> avviare il browser, cliccare sul pulsante arancione Firefox (collocato in alto a sinistra) e poi sulla voce "Opzioni > Opzioni" nel menu che compare. Nella finestra che si apre, cliccare sull’icona Privacy, seleziona la voce "Utilizza impostazioni personalizzate" dal menu a tendina "Impostazioni cronologia", mettere i segni di spunta accanto alle voci "Accetta i cookie dai siti" e "Accetta i cookie di terze parti"; cliccare sul pulsante OK per salvare i cambiamenti ed abilitare i cookie in Mozilla Firefox.
Google Chrome -> avviare il browser, selezionare la voce "Impostazioni" dal menu che compare facendo click sull'icona collocata in alto a destra. Nella scheda che si apre, selezionare la voce "Mostra impostazioni avanzate" (o "Roba da smanettoni" in versioni più datate); cliccare sul pulsante "Privacy > Impostazioni contenuti". Mettere il segno di spunta accanto alla voce "Consenti il salvataggio dei dati in locale (consigliata)" e chiudere la scheda con il pannello interno di Chrome per salvare i cambiamenti ed abilitare i cookie nel browser.
Se con le verifiche precedenti l’applicativo Silverlight non dovesse aprirsi correttamente, provare con la reinstallazione del plugin descritta di seguito:
Disinstallazione completa del plugin:
Scaricare ed eseguire il tool Microsoft per la rimozione automatica di Silverlight.
o, in alternativa, eseguire una rimozione manuale seguendo le indicazioni riportate sulla specifica pagina Microsoft.
Installazione del plugin
Per procedere con una nuova installazione del plugin Silverlight, cliccare su questo link.